Microsoft ha ufficialmente presentato Office 2016 per Mac: la più nota suite di produttività personale sarà da oggi disponibile in 139 paesi e in 16 lingue differenti sulla piattaforma della Mela. Gli utenti della piattaforma Office 365 saranno i primi a poter mettere le mani sulle nuove funzionalità offerte da Word, Excel, PowerPint, Outlook e OneNote.





PowerPoint mette a disposizione una nuova modalità di visualizzazione delle slide offre controllo totale sulle presentazioni, permettendo al relatore di avere il polso sulla slide corrente, ma anche su quelle successive, sulle note e sui tempi. Inoltre il nuovo pannello delle animazioni semplifica la progettazione e il fine tuning degli effetti grafici. Outlook abilita una gestione semplificata delle e-mail, del calendario, dei contatti e delle attività e consente di organizzare l’inbox in base a nuclei tematici per poter visualizzare in modo più efficiente le conversazioni. OneNote, infine, permette di annotare rapidamente le proprie idee su un blocco digitale e di accedervi attraverso qualsiasi dispositivo. Tramite il motore di ricerca interno è possibile tenere traccia dei tag, degli indici, delle note e riconosce messaggi scritti a mano. È possibile inoltre formattare e organizzare i propri appunti come si preferisce e condividerli con chiunque.
Claudia Bonatti, Direttore delle Divisione Applications and Services di Microsoft Italia, ha commentato:
“A partire da Marzo, l’ultima beta di Office per Mac è stata la più scaricata e grazie agli oltre 100.000 feedback ricevuti dagli utenti Mac abbiamo rilasciato ben 7 aggiornamenti in 4 mesi e siamo ora in grado di offrire un’esperienza realmente ottimizzata sia in termini di performance, sia in termini di stabilità. Ma quello che è ancora più interessante è che Office per Mac continuerà ad evolvere e prevediamo di rilasciare almeno una volta al trimestre aggiornamenti e nuove funzionalità per gli utenti di Office 365. La nostra costante attenzione per migliorare continuamente l’esperienza di Office su Mac, si somma al generale impegno di Microsoft per ripensare il futuro della produttività in una logica di sempre crescente interoperabilità a beneficio di utenti di qualsiasi piattaforma. Qualche settimana fa abbiamo rilasciato Word, Excel e PowerPoint per telefoni Android e le mobile app di Office saranno presto disponibili anche per Windows 10. Il nostro obiettivo è quello di consentire a chiunque di accedere ai propri documenti e di collaborare ovunque, in qualunque momento e a prescindere dal device utilizzato, per conciliare al meglio le esigenze personali e professionali e per dar più facilmente forma ai propri progetti in un mondo Mobile First, Cloud First”